Il corso di Operatore alla Riparazione dei veicoli a motore fornisce una preparazione culturale e tecnico-operativa formando una figura professionale in grado di:
- intervenire sulla riparazione e manutenzione di motori a benzina, due e quattro tempi, per motoveicoli; diesel e benzina per autoveicoli
- eseguire tagliandi,
- realizzare la diagnostica del veicolo,
- eseguire controlli delle emissioni dei gas di scarico,
- verificare i sistemi di climatizzazione ed effettuare la ricarica
- relazionarsi con il cliente.
Materia | Ore |
Italiano | 2 |
Inglese | 2 |
Storia | 2 |
Matematica | 2 |
Scienze integrate/fisica | 1 |
Educazione fisica | 1 |
IRC-Cultura Etica | 1 |
Informatica | 2 |
Rappresentazione grafiche | 2 |
Tecnologia motori/elettrico/meccanico | 3 |
Laboratorio motori/elettrico/meccanico | 10 |
Sicurezza | 1 |
Diploma di Licenza media Inferiore ed età non superiore a 18 anni (ciclo triennale).
Per chi frequenta il sistema di istruzione esiste la possibilità di accesso in qualunque momento anche ai moduli intermedi per comprovati livelli formativi raggiunti tramite valutazione dei crediti.
